GUIDA ALLA DELEGA DI PAGAMENTO
LE CARATTERISTICHE DEL PRESTITO CON DELEGA
La delega di pagamento è un prestito che permette di ottenere l'addebito di un secondo quinto dello stipendio in busta paga. Scegliendo il prestito con la delega di pagamento verrà aggiunta una seconda trattenuta che porterà la detrazione totale ad un valore di circa il 40% dello stipendio. E' una procedura abbastanza diffusa perchè permette di ottenere una liquidità maggiore di un normale prestito.
CHI PUÒ RICHIEDERE AL PRESTITO CON DELEGA DI PAGAMENTO
Per i lavoratori statali, per i dipendenti della pubblica amministrazione e per chi presta servizio nelle Forze Armate è un finanziamento facile da ottenere, invece per i dipendenti privati può succedere che l'amministrazione dell'azienda in cui si lavora non accetti la trattenuta delle doppia rata. È difficile da ottenere per chi lavora in aziende di piccole dimensioni e per coloro hanno pochi anni di anzianità e uno scarso TFR. Viene concesso generalmente anche ai protestati e a chi avesse un pignoramento in corso.
I VANTAGGI DELLE DELEGHE DI PAGAMENTO
Il prestito con delega di pagamento ti permette di ottenere una liquidità fino a 85.000 euro;
come avviene nella cessione del quinto dello stipendio la rata mensile è sempre fissa per tutta la durata del piano di ammortamento il cui massimo è 10 anni ossia 120 mesi. La delega di pagamento può essere rinnovata prima della scadenza ed essendo un prestito non finalizzato permette di utilizzare la cifra ottenuta per spese di qualsiasi tipo.
Ottima soluzione anche come consolidamento debiti raccogliendo in un'unica rata tutti i finanziamenti e i prestiti in corso.
POLIZZE ASSICURATIVE INTEGRATE NEL PRESTITO CON DELEGA
Per legge il prestito con delega deve essere protetto, per tutta la durata del finanziamento, da due polizze assicurative integrate nel costo delle rate; nel caso di perdita involontaria del lavoro sarà la Compagnia Assicuratrice a garantire l’estinzione del debito residuo e con la polizza Rischio Vita gli eredi saranno completamente sollevati dal pagamento del debito residuo.